OPERE EDILI

Costruzione Muretti
* in pietra a secco
*in muratura
realizzazione Fosse IMOF

IMPERMEABILIZZAZIONI

tetti
Impermeabilizzazione per Tetti con membrane ecosostenibili in EPDM, resistenti e durature. Tetti piani, capannoni, terrazze, tetti giardino pensile, shed, tetti con ghiaia, tetti con pavimento industriale e pedonabile
I sistemi di impermeabilizzazione per tetti o coperture continue, sono caratterizzati da una eccezionale particolarità legata oltre che alla progettazione, alla scelta di soluzioni affidabili e durature.
IMPERMEA tecnologia ambientale, offre sistemi impermeabili importanti in membrane sintetiche che da decenni mantengono al sicuro milioni di metri quadri di coperture piane in tutto il mondo.
Le membrane per tetti in EPDM IMPERMEA hanno proprietà uniche e si sono dimostrate valide per decenni. I marchi Prelasti, Prelasti Fleece, RubberTop e RubberShell hanno una lunga durata e offrono un’eccellente sicurezza per la protezione del tetto. Le membrane per tetti in EPDM IMPERMEA offrono una vasta gamma di metodi di installazione: posa libera zavorrata, parzialmente o completamente aderente e fissata meccanicamente o incollata. Oltre ai prodotti, ci distinguiamo fornendo una formazione orientata alla pratica per l’installazione di tutti i nostri sistemi. Offriamo anche un ampio supporto sul posto dove il nostro personale altamente esperto ti assiste nella perfetta installazione sul tetto.
IMPERMEA TPO/FPO Austroplan per tetti a vista e zavorrati, in rotoli giuntati a caldo
Le membrane IMPERMEA FPO/TPO Austroplan sono costituite da speciali poliolefine termoplastiche con proprietà elastomeriche e possono essere utilizzate su ogni tipo di tetto piano.
Le membrane possono essere fabbricate in diversi spessori; lo strato inferiore è nero, mentre lo strato superiore può essere oltre che bianco riflettente, anche di diversi altri colori, in modo da adattarsi a richieste diverse per vari utilizzi.
Cos’è l’EPDM
Caucciù EPDM la differenza impermeabile.
L’EPDM è un polimero sintetico, che da più di 40 anni ha avuto un utilizzo in continuo aumento come materiale da costruzione nell’industria automobilistica e nell’ingegneria civile. L’EPDM è un elastomero ottenuto dalla copolimerizzazione di Etilene, Propilene e Diene Monomero, che viene vulcanizzato.
Le lunghe molecole di gomma, vengono connesse attraverso legami chimici incrociati, formando un prodotto elastico, chimicamente stabile, con una resistenza imbattibile ai raggi UV, all’ozono, alle temperature, alle sostanze chimiche e all’invecchiamento.
L’EPDM rimane flessibile anche a temperature estreme, consentendone l’installazione in qualsiasi periodo dell’anno ed in diverse condizioni climatiche.

Cos’è il TPO
IMPERMEA FPO/TPO Austroplan nasce da un produttore di successo che ha sistemi di produzione e distribuzione di prodotti termoplastici di alto livello dislocati in tutto il mondo. Con più di 50 anni di esperienza, una continua ricerca della qualità e una vasta gamma di sistemi, si è guadagnato una fama mondiale nell’ambito della termoplastica.
L’emissività di un materiale (di solito indicata con ε) è la frazione di energia irraggiata da quel materiale rispetto all’energia irraggiata da un corpo nero che sia alla stessa temperatura (ε = 1.00). Mentre una membrana bituminosa presenta una emissività di circa ε =0.93, la membrana IMPERMEA FPO/TPO austroplan bianca ha un’emissività di ε =0.25. Una copertura più fresca aumenta inoltre l’efficenza dei sistemi fotovoltaici.

Biopiscine e laghi artificiali
Geomembrane impermeabili ecosostenibili in teli EPDM, resistenti, durature e affidabili. La differenza impermeabile definitiva. Durata oltre 50 anni
Impermeabilizzazione per laghi artificiali, bacini idrici, laghi per agricoltura, vasche per irrigazione, cisterne, cisterne per acqua potabile, vasche di reflui zootecnici, vasche per acque vegetative, laghi pesca sportiva per allevamento pesci, laghi in campi da golf, laghetti ornamentali, laghetti carpe koi, laghetti da giardino, canali, bacini di contenimento, vasche in cemento, vasche per acqua potabile, impianti di depurazione, vasche di colmata, dighe, biopiscine e fitodepurazioni. Le membrane EPDM di IMPERMEA sono stabili nel tempo e hanno una durata di vita di oltre 50 anni.
Leader di mercato di lunga data a livello internazionale, le geomembrane IMPERMEA EPDM si sono costantemente dimostrate sicure, adattabili e facili da lavorare. Le nostre membrane ElastoSeal e GreenSeal hanno una lunga durata e sono estremamente resistenti ai raggi UV, all’ozono, alle radici e alla crescita delle alghe. Le geomembrane IMPERMEA EPDM sono spesso utilizzate come rivestimenti per laghetti in giardini e parchi, lagune, fanghi o serbatoi, o come stagni industriali, bacini, laghi artificiali o accumulatori d’acqua e in progetti di ingegneria civile. Possono anche essere fabbricati teli su misura e forma fino a 2.000 mq per seguire l’andamento del lago o della vasca di contenimento.


Cisterne in lamiera
Vasche prefabbricate in acciaio con membrana impermeabile in EPDM. Cisterne in lamiera, serbatoi per acqua, silo in acciaio per riserve d’acqua, vasche per florovivaisti, vasche in acciaio per stoccaggio reflui zootecnici, digestato, acque vegetative, cisterne coperte con sistemi galleggianti o in tensione
Le cisterne in lamiera sono una soluzione versatile ed efficiente, perfetta per il contenimento di acqua, reflui zootecnici, reflui agricoli, scarti liquidi di lavorazioni industriali ecc. Realizzati con una tecnologia completa, i nostri silos possono essere dotati di una copertura galleggiante che diminuisce notevolmente i cattivi odori e che riduce l’introduzione di acqua meteorica. Inoltre possiamo fornire un sistema di miscelazione per evitare la separazione tra parti liquide e parti solide.
Questo tipo di lamiera è adatta per lo stoccaggio di molti tipi di fluidi. Il volume varia da 124 m³ fino a 2486 m³ e l’altezza e i diametri possono variare. Il silo, inoltre, può essere opzionalmente coperto con una copertura galleggiante. Per il riempimento e lo svuotamento viene utilizzata una stazione di carico/scarico. Questo tipo di silo è costruito da pannelli in acciaio ondulato a doppio rivestimento. Un membrana interna al silo mantiene i fluidi da stoccare. Questi silos a basso budget sono adatti per lo stoccaggio di tutti i tipi di fluidi come liquami, acqua, acqua inquinata, fanghi, ecc. In base al tipo di fluido contenuto sono disponibili vari tipi di membrane.
Cisterne interrate
Cisterne interrate Ecotanking modulabili con membrana in EPDM. Vasche volano, vasche di prima pioggia, vasche di laminazione, sistemi fognari, stoccaggi idrici interrati, vasche di prima pioggia con disoleatore, riserve idriche interrate, cisterne carrabili pesanti, raccolta acqua piovana
Dagli esperti in impermeabilizzazioni in caucciù EPDM quale è IMPERMEA tecnologia ambientale e dalla competenza di ECODE divisione ecologica, azienda qualificata nel settore ecologico e del trattamento delle acque, nasce una partnership e arriva sul mercato la Cisterna Ecotanking.
Una tecnologia innovativa che consente lo stoccaggio idrico e la regimazione delle acque, non risultando invasiva dal punto di vista ambientale; i materiali di cui è composta non inquinano l’ambiente, poiché sia l’Elastoseal EPDM che il Polipropilene sono impiegati anche per la bioedilizia.
La cisterna interrata Ecotanking offre molti vantaggi rispetto ad altre soluzioni; tra i più importanti è la grande versatilità nella modulazione, infatti può essere costruita in varie forme e con dimensioni infinite e per realizzarla non serve cemento. E’ una struttura leggera, è semplice nell’assemblaggio ed ha tempi di realizzazione ridotti, consentendo inoltre un grosso vantaggio sul prezzo.
Una Cisterna Ecotanking, possiede proprietà carrabili molto importanti, infatti, è possibile posizionarla sotto ad un parcheggio, una strada, oppure al di sotto di un campo coltivato sfruttando comodamente quelle zone adibite allo stoccaggio idrico. La loro costruzione modulare, consente una facile rimozione anche dopo molto tempo.


Serbatoi flessibili
Serbatoi flessibili o Cisterne morbide in EPDM, per recupero acque piovane, contenimento liquami, stoccaggio reflui zootecnici e molto altro
I serbatoi IMPERMEA EPDM Flexirub, offrono la possibilità di stoccare vari tipi di liquidi, aggiungendo a ciò la loro versatilità e mobilità. I nostri serbatoi oltre ad essere estremamente resistenti e duraturi grazie all’impiego della nostra membrana IMPERMEA EPDM che offre prestazioni impareggiabili, consentono anche il loro facile spostamento da un luogo all’altro.
IMPERMEA Flexirub può essere fornito in varie dimensioni e in due diversi tipologie. Una versione realizzata con membrana EPDM omogenea e l’atra con membrana rinforzata. Prodotta da un volume minimo di 250 L fino ad arrivare ad un massimo di 60000 L. La grande quantità delle dimensioni offerte consente di coprire infinite esigenze